Tematica Piante

Anacardium occidentale L.

Anacardium occidentale L.

foto 316
Da: it.wikipedia.org.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Sapindales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)

Famiglia: Anacardiaceae R. Br., 1818

Genere: Anacardium L.


itItaliano: Anacardio

enEnglish: Cashew

frFrançais: Anacardier

deDeutsch: Kaschunuß

spEspañol: Anacardo

Descrizione

L' albero ha un tronco tortuoso, rosato e non molto alto, normalmente tra 5 e 10 metri, con massimi assoluti di 20. Ha un portamento simile a quello del pistacchio. Le foglie sono oblunghe e coriacee, di color verde brillante a maturita. I fiori sono ermafroditi e sorgono all'apice dei rametti, e hanno 5 petali di color bianco-roseo. Il frutto, la noce di cagiú, ha la forma di un rene, con epicarpo liscio e mesocarpo resinoso e caustico, per cui velenoso a crudo. La noce all'interno, che è la parte commestibile, è beige e ricoperta di una pellicola marrone. Il frutto si trova alla fine di un peduncolo, che ingrossandosi forma un falso frutto, di color giallo o rosso, che è la mela di cagiú: esso ha la forma e la grandezza di una pera ed ha all'interno una polpa commestibile, carnosa, succulenta, zuccherina e astringente, da cui si ricavano succhi molto apprezzati ai tropici.

Diffusione

La specie è originaria del nord-est del Brasile ed è abbastanza diffusa in tutti i tropici, non solo americani. In India e nell'Africa orientale, dove è stata introdotta dai portoghesi, si è addirittura inselvatichita, formato distese foreste. Il suo areale si spinge poco oltre i limiti del tropico, ovunque le minime medie non scendano sotto i 16º, ed abbassamenti sotto i 10º siano rari: non tollera il gelo. L'albero è invece molto resistente alla siccità e cresce anche in aree con circa 500 mm di precipitazioni annue.


00005 Data: 24/07/1981
Emissione: Ricchezza agricola del Mozambico
Stato: Mozambique
00327 Data: 07/02/2011
Emissione: Frutti coltivati
Stato: Barbados

00379 Data: 11/04/1994
Emissione: Piante medicinali
Stato: Mozambique
00491 Data: 11/07/1983
Emissione: Fiori e frutti
Stato: Antigua and Barbuda

04130
Stato: Senegal
06812 Data: 11/10/2006
Emissione: Il più grande albero di Anacardium nel mondo
Stato: Brazil

06841 Data: 01/09/1981
Emissione: Prodotti agricoli
Stato: Brazil
06962
Stato: Nevis

07372
Stato: Commonwealth of Dominica
08024
Stato: Nicaragua

08490
Stato: Samoa
08491
Stato: El Salvador

08492
Stato: Nicaragua
09015 Data: 31/08/2005
Emissione: Frutta
Stato: Netherlands Antilles

09553
Stato: Union of the Comoros
09690 Data: 30/04/1997
Emissione: Frutti locali
Stato: Anguilla

09799 Data: 29/02/1992
Emissione: Frutti tropicali
Stato: Cape Verde
10560 Data: 26/09/2014
Emissione: Frutti coltivati ad Aruba
Stato: Aruba

10829 Data: 19/04/2000
Emissione: Frutta
Stato: Belize
10855 Data: 25/09/1978
Emissione: Frutta
Stato: Benin

10876 Data: 23/01/1990
Emissione: Frutta e fiori
Stato: Benin
11487 Data: 28/05/1997
Emissione: Frutti
Stato: Brazil

11511 Data: 29/10/2003
Emissione: Prodotti basiliani per l'esportazione
Stato: Brazil
12535 Data: 24/07/2004
Emissione: Frutti
Stato: British Virgin Islands